Un’analisi chiara e aggiornata sulle lamentele dei giocatori cinesi e sulla risposta di Team Cherry.
Introduzione
L’arrivo di Hollow Knight: Silksong è stato uno degli eventi più attesi dell’anno: gameplay elogiato, grande attenzione della community e vendite importanti al lancio. Tuttavia, nelle ultime 72 ore la versione in Cinese Semplificato è stata oggetto di dure critiche da parte dei giocatori cinesi, tanto da influenzare il rating regionale su Steam e generare ondate di feedback negativi.
Fonte: gamesindustry.biz

Cos’è successo: sintesi dei fatti
Subito dopo il lancio, numerosi giocatori che usano la lingua cinese hanno segnalato che la traduzione del gioco suona innaturale, arcaica o “pomposa”, in alcuni casi paragonata a un registro da romanzo wuxia o addirittura esageratamente letterario, distante dal tono originale del gioco. Questo ha portato a decine di migliaia di recensioni negative in cinese su Steam, con un impatto misurabile sul rating regionale.
Vedi anche: Steam introduce le valutazioni specifiche per lingua: ecco come funzionano

La risposta di Team Cherry
Matthew Griffin, responsabile publishing/marketing di Team Cherry, ha pubblicato un messaggio diretto ai giocatori cinesi, ringraziando per i feedback e promettendo che il team lavorerà per migliorare la qualità della traduzione nelle prossime settimane. Non è stata fornita una data precisa per una patch correttiva, ma la presa di posizione è stata rapida e pubblica.
To our Chinese speaking fans:
— Matthew Griffin (@griffinmatta) September 5, 2025
We appreciate you letting us know about quality issues with the current Simplified Chinese translation of Hollow Knight: Silksong.
We'll be working to improve the translation over the coming weeks.
Thanks for your feedback and support.
Perché la traduzione ha causato tanto clamore?
Fattori tecnici e editoriali
Dalle ricostruzioni emerse nelle discussioni pubbliche, la localizzazione cinese è stata affidata a un team molto ridotto rispetto al passato: ciò, unito ad alcune scelte stilistiche discutibili, ha amplificato l’effetto percepito dagli utenti. Inoltre, tensioni aggiuntive sono nate quando è circolata la voce che uno dei traduttori avrebbe pubblicato informazioni sul gioco prima del lancio, alimentando sfiducia nella gestione della localizzazione.
Impatto sulla percezione
Quando la lingua utilizzata in una traduzione non rispetta il registro narrativo atteso dal pubblico target, l’esperienza emotiva e la comprensione possono risultare compromesse: nel caso di Silksong, i giocatori non si sono limitati a segnalare errori, ma hanno accusato la localizzazione di alterare l’umore e il carattere dei dialoghi.
Possibili scenari e cosa aspettarsi
Team Cherry ha già ammesso il problema e si è detta pronta a intervenire; le possibili azioni pratiche includono:
- Sostituzione o ampliamento del team di localizzazione per il cinese;
- Patch testuali mirate (correzioni progressive) seguite da aggiornamenti più ampi;
- Comunicazioni trasparenti con la community per mostrare esempi di correzione e ricostruire fiducia.
L’efficacia di queste mosse dipenderà dalla capacità del team di bilanciare rapidità e qualità: una correzione frettolosa rischia di lasciare insoddisfatti, mentre un approccio più lento ma accurato può dimostrare rispetto per la comunità linguistica.

Ma si tratta solo di questo?
Durante la scrittura di questo articolo, ho compiuto delle ricerche proprio sulle recensioni locali in Cinese di Steam. Un altro fattore di malcontento pare trattarsi proprio sulla difficoltà a tratti eccessiva del gioco che tende a provocare frustrazione e rabbia.
Un commento in particolare ha attirato la mia attenzione e pare fare leva su una situazione di divario di ceto sociale tra l’oriente e l’occidente. Nello specifico parla di come la vita in Cina sia abbastanza dura, specie per la classe medio-bassa della popolazione che non ha minimamente intenzione di voler essere trattata duramente all’interno di un videogioco, a differenza degli occidentali che o “lavorano 8 ore al giorno e non hanno il tempo di giocare”, o hanno talmente tanto tempo libero (e qui si parla della classe “elite”) da non provare dispiacere dall’essere torturati nei giochi, e anzi, lo apprezzano pure.

Di seguito vi riporto la traduzione ad opera di google translator del commento in questione (dunque potrebbe non essere accurata al 100%):
Considerando che ho già rimborsato il mio acquisto, non lo recensirò.
Questo era il mio pensiero iniziale. Dopo che Silk Song è stato pubblicato online oggi e ha ricevuto un punteggio perfetto di 100, la sezione commenti si è riempita di “idioti” che hanno iniziato a creare problemi.
Permettetemi di condividere la mia opinione personale sul perché le recensioni in Cina siano così contrastanti, mentre quelle in Europa e negli Stati Uniti sono così positive.
Supponendo che ci sia una gerarchia tra classi sociali alte, medie e basse… In Cina, ci sono giocatori provenienti da città di prima fascia come Pechino, Shanghai, Guangzhou e Shenzhen, fino alle campagne. Naturalmente, ci sono giocatori della classe medio-bassa. La vita è già abbastanza dura in Cina, e sicuramente non apprezzerebbero essere trattati così duramente in un gioco.
In Europa e negli Stati Uniti, non esiste una classe media, solo classi alte e basse. Le élite della classe alta hanno in realtà un sacco di tempo per giocare nella vita reale, e di solito lo fanno gratis. Non gli dispiace essere torturati nei giochi, e anzi, lo apprezzano.
Cosa? Stai dicendo: perché le persone delle classi inferiori in Europa e negli Stati Uniti non lasciano recensioni negative? Le persone delle classi inferiori in Europa e negli Stati Uniti lavorano 8 ore al giorno. Con due lavori al giorno, come possono avere il tempo di giocare? (・ω・) Naturalmente, non possono lasciare una recensione negativa qui.
E voi? Cosa ne pensate? Commenta, condividi e seguici su Telegram o Instagram.
Nota: questo articolo si basa su dichiarazioni ufficiali, fonti giornalistiche e opinioni pubbliche. I dati sono aggiornati al momento della pubblicazione.