Home / Videogiochi / Ark: Survival Evolved – Dopo 35.000 ore, chiede il rimborso. Cosa sta succedendo davvero?

Ark: Survival Evolved – Dopo 35.000 ore, chiede il rimborso. Cosa sta succedendo davvero?

Ark Survival Evolved: Giocatore lascia recensione negativa dopo 35000 ore di gioco

Cosa devi sapere:

  • Un giocatore con oltre 35.000 ore su Ark ha lasciato una recensione negativa su Steam.
  • Il DLC “Aquatica” ha generato bug, crash dei mod e caos nei server.
  • Snail Games ha riconosciuto i problemi e promette fix, ma la community è in rivolta.

Può un giocatore con più di trentaquattromila ore di gioco arrivare al punto di chiedere il rimborso? Succede su Ark: Survival Evolved, e no, non è uno scherzo.

Il 22 luglio 2025, su Steam, un utente che ha registrato 35.202 ore in-game ha lasciato una recensione amara e sarcastica: “Come posso ottenere un rimborso!!”. Un messaggio che ha scosso una community già provata dalle scelte recenti di Snail Games.

Screenshot ufficiale da Ark: Survival Evolved
Screenshot ufficiale da Ark: Survival Evolved.

Perché un veterano si ribella dopo 35.000 ore?

La causa scatenante? Il DLC Ark: Aquatica, lanciato in occasione del decimo anniversario del gioco, che ha finito per essere un boomerang. Crash continui, mod inutilizzabili, server instabili e configurazioni andate in fumo. L’esperienza di gioco è diventata ingestibile, anche per chi aveva dedicato anni al titolo.

Il recensore non ha usato mezzi termini: “NIENTE funziona più. Avete distrutto qualcosa di unico. Spero vi stroziate con la vostra AVIDITÀ!!!”. Parole dure, ma non isolate.

DLC Aquatica per Ark: Survival Evolved
DLC Aquatica per Ark: Survival Evolved.

Snail Games risponde: “Fix in arrivo, ma serve tempo”

La reazione ufficiale non si è fatta attendere. Snail Games ha pubblicato una dichiarazione su Steam: “La nostra priorità assoluta resta risolvere i problemi tecnici… è una questione complessa, ma ci stiamo lavorando”.

Il problema più critico? Il crash istantaneo di molti mod, che ha reso il gioco inutilizzabile per centinaia di server personalizzati.

Vale ancora la pena investire su Ark o è meglio abbandonare?

Domanda legittima. Se persino un utente ultra-fidelizzato arriva a lasciare una recensione negativa, significa che la frustrazione ha superato la soglia. A peggiorare la situazione, la percezione diffusa che gli sviluppatori stiano sabotando di proposito ASE per spingere l’adozione di Ark: Survival Ascended, titolo che lo stesso recensore definisce: “una schifezza”.

Community in protesta su Ark: Survival Evolved
Community in protesta su Ark: Survival Evolved.

Domande frequenti

  • Posso chiedere un rimborso su Steam dopo 35.000 ore? No, i termini di Steam non prevedono rimborsi oltre le 2 ore di gioco.
  • Ark Aquatica verrà sistemato? Snail Games ha promesso aggiornamenti correttivi, ma non ha fornito date.

Contesto e approfondimento extra

Il caso è davvero molto triste e mostra una sempre più chiara facciata di come l’industria stia sfruttando DLC e update per spingere nuovi titoli, spesso abbandonando (o sabotando?) quelli storici. Una strategia che può ritorcersi contro, come dimostra l’ondata di recensioni negative ricevute da ASE.

In breve (TL;DR)

Un veterano di Ark con oltre 35.000 ore ha lasciato una recensione negativa su Steam per il DLC Aquatica. I bug lo hanno portato a chiedere un rimborso impossibile. Snail Games promette fix, ma la community è in rivolta.

Timeline degli aggiornamenti

  • 22 luglio 2025 – Recensione negativa con 35.202 ore pubblicata su Steam.
  • 23 luglio 2025 – Snail Games risponde pubblicamente ai problemi tecnici del DLC.

Articolo aggiornato il: 24 luglio 2025

Nota: Questo articolo è stato redatto sulla base di fonti pubbliche e dichiarazioni ufficiali.

Ti è piaciuto questo approfondimento? Commenta, condividi e seguici su Telegram o Instagram.

Articoli correlati su PixelPress:

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *