Cosa devi sapere:
- Il film uscirà il 7 novembre 2025, solo al cinema
- Per la prima volta, il protagonista è un giovane Predator emarginato
- Connessioni dirette con l’universo di Alien e la Weyland-Yutani
Con un’uscita fissata per il 7 novembre 2025, Predator: Badlands si prepara a riscrivere le regole della saga. Diretto da Dan Trachtenberg, già acclamato per Prey (2022), il film non solo ribalta la prospettiva mostrando un Predator come protagonista, ma intreccia in modo esplicito l’universo condiviso con Alien, aprendo nuovi scenari narrativi per i fan storici.

Un Predator protagonista: la storia di Dek
Il film segue Dek, un giovane Yautja (Predator) considerato debole e per questo esiliato dal proprio clan. Durante la sua sopravvivenza su un pianeta alieno inospitale, incontra Thia, un androide costruito dalla famigerata corporazione Weyland-Yutani. Insieme formeranno un’alleanza improbabile per sfuggire a predatori ancora più letali e alle insidie del pianeta.
“Dek è il primo Predator con cui vogliamo che il pubblico empatizzi. È vulnerabile, ma determinato.” – Dan Trachtenberg, regista (EW.com)

Un crossover con Alien in arrivo?
I fan più attenti hanno notato nel trailer rilasciato il 21 luglio 2025 diversi indizi che confermano l’integrazione con l’universo di Alien. La presenza della Weyland-Yutani, un presunto Xenomorfo in un’inquadratura e riferimenti ai loader P-5000 sembrano suggerire un imminente ritorno del franchise Alien vs Predator.
Su Reddit, l’utente u/KeplerGrim12 ha scritto: “This is the kind of shared universe synergy I’ve been dying to see. Alien + Predator done right.” (“Questo è il tipo di sinergia tra universi condivisi che aspettavo da una vita. Alien + Predator fatto come si deve.”)

Uno stile tra survival e western
Lo stile visivo richiama classici come Mad Max 2 e Conan il Barbaro, con forti echi da videogioco (tra cui Shadow of the Colossus). Dek è stato interpretato tramite performance fisica con supporto CGI, con particolare attenzione a linguaggio e cultura Yautja.
Trachtenberg promette un film emotivamente coinvolgente, violento e anche ironico, in perfetto equilibrio tra spettacolo e introspezione. Il film sarà presentato ufficialmente anche alla San Diego Comic-Con 2025 in Hall H.
Un nuovo futuro per il franchise
Con Predator: Killer of Killers uscito lo scorso giugno e accolto positivamente su Disney+/Hulu, e con il successo critico di Prey, Badlands sembra essere il secondo capitolo di una nuova trilogia a tema Yautja. Se il box office risponderà, la saga potrebbe finalmente trovare una nuova direzione dopo anni di tentativi incerti.
Per approfondimenti, puoi consultare anche l’analisi di Space.com e l’approfondimento di GamesRadar.
Vuoi restare aggiornato su tutto il mondo sci-fi e cinema? Seguici su Telegram o su Instagram.