Tutto il mondo è rimasto con il fiato sospeso tra il 9 e il 10 di luglio, migliaia e migliaia di account email Outlook (Hotmail, Msn ecc) sono stati inaccessibili per una durata di circa 21 ore, stando a quanto riportato sul sito ufficiale Microsoft sull’integrità dei servizi.

L’incidente è stato ufficialmente segnalato alle 22:20 ore italiane del 9 di luglio, ma l’impatto maggiore si è verificato durante la giornata lavorativa successiva, fino alle 19:25.
Io stesso ho sperimentato il disagio con uno degli indirizzi email con finale @hotmail.com completamente inaccessibile per tutto il giorno, sia da browser che da gestore email del telefono, con quest’ultimo che mi ha costantemente bombardato di notifiche sulla necessità di dover reinserire i dati di accesso, ovviamente senza successo.
La cosa curiosa è che non tutti gli indirizzi email erano affetti da questo disservizio, tant’è che il mio secondo indirizzo con finale @outlook.it era perfettamente funzionante.
Impatto dei disagi
Microsoft ha dichiarato che Il problema è stato individuato in un componente di autenticazione dell’infrastruttura delle caselle postali, che non funzionava correttamente, impedendo così l’accesso agli utenti.

Il numero degli account colpiti non è stato divulgato, ma, trattandosi di uno dei provider di posta elettronica più utilizzati con oltre 400 milioni di utenze, l’impatto è stato piuttosto rumoroso, vista anche l’esponenziale segnalazione su down detector e siti simili, minando la produttività non solo dei lavoratori, ma anche dei semplici privati che probabilmente si sono persi una importante email durante la giornata, o l’impossibilità di effettuare un login in qualche sito con l’autenticazione a più fattori.
Dunque, tutto è bene quel che finisce bene, e a voi? Che impatto ha avuto questo disservizio?
Per altri articoli di approfondimenti Clicca Qui!