Home / News / Nintendo banna Switch 2 per giochi usati: ban revocato dopo appello

Nintendo banna Switch 2 per giochi usati: ban revocato dopo appello

Nintendo blocca le console

Un caso recente sta facendo discutere: un utente Reddit, dmanthey, ha visto la sua nuova console Switch 2 bloccata dai servizi online di Nintendo subito dopo aver inserito quattro giochi usati di Switch 1 acquistati su Facebook Marketplace. Nintendo ha interpretato quei giochi come potenzialmente piratati, attivando così il ban automatico.

Cosa è successo davvero

L’utente ha acquistato quattro titoli usati, li ha inseriti nella Switch 2 e ha scaricato le patch. Il giorno dopo non ha potuto più accedere all’eShop, al multiplayer o scaricare contenuti.


Il sistema anti-pirateria di Nintendo ha identificato che le cartucce erano state “dumped” in precedenza con dispositivi come il MIG Switch o flash cart, perché lo stesso ID unico risultava attivo contemporaneamente altrove.

Mario Kart World, il gioco attualmente più di successo su Switch 2
Mario Kart World

Reazione e appello

Chiunque può rivolgersi al supporto Nintendo e, come in questo caso, collegarsi in live chat ufficiale e fornire prove di acquisto (foto cartucce, screenshot della vendita su Marketplace). In poche ore il ban è stato revocato con successo.

L’utente stesso ha dichiarato che il processo è stato “veloce, senza intoppi e con una persona reale ad aiutarti”, molto meglio rispetto ai competitor.

Come funziona il sistema anti-pirateria della Switch 2

Ogni cartuccia Switch contiene un identificativo unico. Se Nintendo rileva due console diverse che giocano contemporaneamente lo stesso ID, scatta la segnalazione automatica.

Dispositivi come il MIG Switch permettono di copiare ROM su microSD, mantenendo quell’identificativo. Se la cartuccia originale viene venduta, entrambe le versioni — dump e cartuccia — risultano in circolazione, attivando il sistema di protezione.

Rischi per chi compra giochi usati

Questo episodio è un campanello d’allarme: anche se un gioco usato è legittimo, potrebbe provenire da mani di qualcuno che ha creato copie digitali. In casi simili, è difficile sapere se la cartuccia è “pulita” o meno.


Gli esperti consigliano di conservare ricevute e screenshot, preferire venditori affidabili o acquistare su canali ufficiali.

Nintendo Switch 2
Nintendo Switch 2

Cosa significa per te come videogiocatore

  • Fai attenzione all’usato: il rischio di incorrere in cartucce “doppie” esiste e può causare ban temporanei o permanenti.
  • Supporto Nintendo efficace: mostratosi collaborativo nel risolvere casi innocenti con prova d’acquisto.
  • Nuove policy di tutela IP: Nintendo ha aggiornato l’EULA permettendo ban e disattivazione dei servizi per violazioni, anche in caso di contenuti modificati o piratati.

Conclusione: l’usato è diventato un terreno minato

Il caso dmanthey mostra che Nintendo è pronta a battere duro nella lotta alla pirateria, ma ha anche una via per rimediare in situazioni ingiuste. L’usato diventa però una zona grigia: meglio verificare sempre, oppure orientarsi al digitale per stare più tranquilli.

Parliamone: cosa ne pensi di queste misure anti-pirateria che possono colpire utenti in buona fede? Scrivilo nei commenti!

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *