Nintendo ha chiesto la rimozione dei suoi titoli da “RTA in Japan 2025”, il principale evento giapponese di speedrunning a fini benefici. Cosa c’è dietro questa scelta?

Cos’è successo tra Nintendo e RTA in Japan?
Il 13 giugno 2025, Nintendo ha contattato l’organizzazione non-profit “RTA in Japan”, chiedendo la rimozione dei propri titoli dalla line-up estiva dell’evento. Secondo quanto riportato, la compagnia ha espresso preoccupazioni legate all’uso “non autorizzato” dei suoi giochi nell’ambito dell’evento, trasmesso su YouTube e altre piattaforme.
L’edizione 2025 dell’evento charity si terrà regolarmente, ma senza alcun gioco pubblicato da Nintendo. La decisione è stata confermata pubblicamente nei primi giorni di agosto, attraverso portali come GamesIndustry, GamesRadar+ e GoNintendo.

Motivi della scelta: copyright e linee guida più rigide
Nintendo ha dichiarato che l’uso dei suoi titoli in contesti pubblici e monetizzati deve ricevere autorizzazioni esplicite, caso per caso. Gli organizzatori hanno spiegato che, per rispettare le normative sul copyright giapponese, si sono trovati costretti a rimuovere preventivamente tutti i giochi Nintendo, evitando possibili conseguenze legali.
La scelta ha suscitato critiche nella community: molti utenti la considerano incoerente con lo spirito no-profit e benefico dell’evento.
“Japan is much stricter with copyright. You can get in serious trouble for even streaming a game that is using an unofficial emulator.” – Reddit – /r/NintendoSwitch
Insomma, bene ma non benissimo, Big N. (NdR.)
Impatto sull’evento e sulla community speedrun
“RTA in Japan” è uno degli eventi più seguiti dagli appassionati di speedrunning in Asia. L’esclusione di serie iconiche come Zelda, Mario e Metroid avrà un forte impatto sul pubblico e sulla varietà delle corse previste.
L’organizzazione ha dichiarato che continuerà a tenere l’evento, pur senza i titoli Nintendo, e che valuterà in futuro la possibilità di richiedere i permessi per singoli giochi.
Conseguenze principali dell’esclusione Nintendo
- I giochi Nintendo non saranno più inclusi negli eventi “RTA in Japan”, salvo approvazione preventiva
- La community speedrun perde alcuni dei titoli più iconici della scena
- L’evento charity rimane confermato, ma con lineup modificata
FAQ
- Perché Nintendo ha vietato i suoi giochi? – Per via della necessità di autorizzazione esplicita per ogni uso pubblico.
- L’evento si farà comunque? – Sì, ma senza titoli Nintendo nella lineup.
- Ci saranno altre conseguenze future? – L’organizzazione valuterà caso per caso la richiesta di permessi.
TL;DR
- Nintendo ha chiesto la rimozione dei suoi giochi da RTA in Japan.
- L’evento charity si svolgerà comunque, ma con lineup modificata.
- Decisione legata alle regole giapponesi sul copyright.
Articolo aggiornato il: 6 agosto 2025
Ti è stato utile? Commenta, condividi l’articolo e seguici su Telegram o Instagram.
Se ti interessano argomenti simili, trovi altri articoli qui sotto.
Nota: questo articolo è stato redatto utilizzando fonti pubblicamente accessibili, dichiarazioni ufficiali e opinioni condivise in rete. I dati riflettono le informazioni disponibili al momento della pubblicazione.