L’azione del Procuratore generale della Louisiana Liz Murrill riapre il dibattito sulla protezione dei bambini nelle piattaforme come Roblox che respinge le accuse e rivendica gli investimenti in safety & moderation.

Cosa è successo
lo stato della Louisiana ha notificato una causa contro Roblox Corporation sostenendo che la piattaforma non protegga adeguatamente i minori e favorisca un ambiente in cui “i predatori prosperano”.
La notizia è stata riportata da diversi media internazionali e confermata da comunicazioni ufficiali, mentre Roblox ha pubblicato una risposta formale in cui contesta le accuse.
Il quadro dei fatti trova riscontro anche su AP News e The Washington Post, che datano l’azione legale al 14–15 agosto 2025 e riportano le principali contestazioni della procura.
«Roblox is overrun with harmful content and child predators because it prioritizes user growth, revenue, and profits over child safety.» – Liz Murrill, Procuratore generale della Louisiana, tramite comunicazioni ai media locali.

La replica dell’azienda ed precedente caso di Habbo Hotel
In una nota pubblicata il 15 agosto 2025, Roblox afferma di non commentare cause in corso ma “di voler chiarire affermazioni errate”, rivendicando moderazione 24/7, restrizioni per under-13, reporting e strumenti d’intelligenza artificiale (citando anche invii al NCMEC, Centro nazionale per i bambini scomparsi e sfruttati).
È utile ricordare che anche in passato una piattaforma simile a Roblox, Habbo Hotel, si trovò al centro di una bufera legale e mediatica per accuse analoghe.
Nel giugno 2012, un’inchiesta di Channel 4 mostrò che utenti adulti si avvicinavano a presunti minorenni per conversazioni sessualmente esplicite, con richieste di strip o webcam pur essendo il gioco rivolto agli adolescenti.
In risposta, Habbo sospese temporaneamente tutte le chat dando origine ad un evento conosciuto come il “Great Mute” dalla durata di quasi un mese, per ripensare e rafforzare i sistemi di moderazione.
L’indagine provocò l’uscita di due grandi investitori: Balderton Capital e 3i, che ritirarono i loro finanziamenti. Anche alcuni rivenditori in Regno Unito smisero di vendere le gift card.
Questo episodio dimostra come la combinazione di UGC, scarsa moderazione e un’utenza giovane possa creare rischi concreti e gravi, con conseguenze anche economiche e reputazionali significative.

Cosa cambia ora (per famiglie, creator e investitori)
Le famiglie: se la causa forzasse age-gating più rigidi, potremmo vedere video-age-verification e limiti di chat più drastici per gli under-13, riducendo la frizione per i genitori nelle app companion.
I creator: norme più rigide su contenuti e voice/text potrebbero impattare discovery, retention e monetizzazione di alcune esperienze (rating “Moderate/Restricted”).
Il mercato: l’ondata di critiche e il rischio regolatorio hanno già pesato sul titolo, con sell-off segnalati da stampa finanziaria.
Il dibattito pubblico: due voci dal web
Reddit (r/news): «Not only is it a pedo haven because of its unmonitored chat, it allows monetary transactions.»
X / AG Liz Murrill: «BREAKING: Today I’m suing Roblox […] a breeding ground for sex predators.»
NdR: i commenti online sono il termometro della percezione pubblica, non prove giudiziarie. Li includiamo per mostrare come l’argomento sta venendo recepito fuori dalle aule.
Cosa aveva già fatto Roblox
Negli ultimi 12-18 mesi Roblox ha annunciato: Content Labels per fasce d’età, limitazioni alla messaggistica degli under-13, parental controls remoti e investimenti nell’area InfoSec. Tutte misure che l’azienda cita oggi per difendersi.
Fonti: Games Industry, Articolo Channel 4, Articolo BBC, The Great Mute su Habbo Fandom
FAQ
- Perché la Louisiana ha fatto causa a Roblox?
Il Procuratore generale accusa la piattaforma di non proteggere adeguatamente i minori e di facilitare l’accesso dei predatori online. - Come ha risposto Roblox?
L’azienda respinge le accuse, sottolineando sistemi di moderazione 24/7, parental control e verifiche dell’età. - Cosa rischia Roblox?
Potrebbe dover introdurre controlli più rigidi, limitazioni di chat e nuove procedure di verifica per gli under-13, con impatto anche sul business. - Ci sono precedenti simili?
Sì, nel 2012 Habbo Hotel affrontò accuse simili, portando alla sospensione delle chat e all’uscita di investitori importanti.
TL;DR
- La Louisiana cita in giudizio Roblox per presunti rischi ai minori.
- Roblox respinge le accuse e rivendica gli investimenti in sicurezza e moderazione.
- Il caso ricorda il precedente di Habbo Hotel nel 2012, con effetti pesanti su reputazione e investitori.
- Possibili conseguenze: controlli più rigidi e nuove regole per famiglie e creator.
Per saperne di più su PixelPress
Se ti interessano policy, moderazione e sicurezza nelle piattaforme, leggi anche:
- Zeb89 e la polemica su Stop Killing Games: tra libertà di mercato e lotta al cheating
- VTuber di Battlefield 6 bannata su Twitch: il caso RileyCS
Hai esperienza diretta con strumenti di parental control su Roblox o piattaforme simili? Scrivici la tua storia (anche in forma anonima): vaporhyde@pixelpress.it. Valutiamo di raccoglierle in un eventuale follow-up.
Disclaimer: questo articolo riassume atti legali e dichiarazioni pubbliche al 18 agosto 2025. Le posizioni delle parti potrebbero evolvere con l’iter processuale.