Home / News / Illustrazioni rimosse in Pokémon TCG Pocket: il caso Ho‑Oh ex e Lugia ex

Illustrazioni rimosse in Pokémon TCG Pocket: il caso Ho‑Oh ex e Lugia ex

Pokémon TCG Pocket finisce al centro di una bufera: le illustrazioni di Ho‑Oh ex e Lugia ex sono state rimosse dopo accuse di plagio. Cosa sta succedendo davvero?

Su X lo scandalo è montato parecchio in fretta

Due carte sotto accusa: cos’è successo?

Il 29 luglio 2025, The Pokémon Company ha pubblicato un comunicato ufficiale per annunciare la rimozione temporanea delle carte Ho‑Oh ex e Lugia ex dalla versione digitale di Pokémon TCG Pocket.

Il motivo? Alcuni utenti hanno notato che le illustrazioni immersive delle due carte sembravano essere derivate da una fan art risalente al 2015, creata dall’artista lanjiujiu, attiva su piattaforme come DeviantArt e Pixiv.

La community si è mobilitata in poche ore e ha documentato somiglianze strutturali evidenti tra l’artwork del gioco e la fan art originale.

La risposta ufficiale e la sostituzione delle carte

Pokémon TCG Pocket ha dichiarato che le due illustrazioni verranno sostituite il prima possibile. Fino a quel momento, al loro posto saranno visibili placeholder generici.

“We take concerns regarding artwork very seriously and are replacing the current illustrations with new ones.”Pokémon.com

Il comunicato è stato ripreso anche da media come Polygon e Bulbagarden, dove si parla esplicitamente di “investigazione interna in corso”.

Placeholder temporaneo sulle carte incriminate, in questo caso di Lugia ex

Community spaccata ma vigile

Sui social, i fan hanno reagito in modo diverso. Alcuni apprezzano la trasparenza della risposta, altri accusano il team editoriale di superficialità nel controllo delle illustrazioni commissionate.

“Apprezzo che abbiano reagito rapidamente, ma è inaccettabile che una fan art finisca in un prodotto ufficiale Pokémon.”xSweetSlayerx – Reddit

Intanto l’illustratore Nanahara, accreditato nelle carte originali, non ha ancora rilasciato dichiarazioni pubbliche.

Screenshot del comunicato ufficiale “Notice Regarding New Illustrations” pubblicato da Pokémon TCG Pocket

Pokémon interviene per proteggere l’illustratore

A seguito del dibattito acceso sui social, The Pokémon Company ha pubblicato un nuovo appello attraverso i propri canali ufficiali, chiedendo espressamente alla community di non attaccare pubblicamente l’illustratore accreditato per le due carte sotto accusa.

“We kindly ask that all players and fans respect the individuals involved, and refrain from targeted harassment.”GamesIndustry.biz

L’azienda ha precisato che è in corso una revisione interna approfondita per determinare se e come l’errore sia avvenuto, ma invita al rispetto e alla moderazione nei confronti degli artisti, sottolineando che non tutte le responsabilità possono essere attribuite direttamente a loro.


Un precedente pericoloso?

Il caso mette in discussione il sistema di revisione artistica di un franchise da miliardi di dollari. Non è la prima volta che si verificano episodi simili nel mondo del TCG o dei videogiochi, ma questa volta riguarda un brand con elevati standard di controllo qualità.

La situazione sarà monitorata nei prossimi aggiornamenti del gioco, attualmente in fase di testing con nuove espansioni in arrivo.

I punti salienti

  • Rimosse temporaneamente due carte in Pokémon TCG Pocket
  • Le illustrazioni sarebbero troppo simili a una fan art pubblica
  • The Pokémon Company indaga e promette sostituzioni
  • Community divisa tra supporto e indignazione
  • Pokémon invita la community a non attaccare pubblicamente l’illustratore

FAQ

  • Quali carte sono coinvolte? Ho‑Oh ex e Lugia ex
  • Perché sono state rimosse? Accuse di plagio artistico
  • Quando verranno aggiornate? Data non specificata, ma “il prima possibile”
  • È un caso isolato? Al momento sì, ma la vicenda solleva dubbi sul controllo qualità

TL;DR

  • The Pokémon Company ha rimosso due carte per sospetto plagio artistico.
  • L’opera originale appartiene a una fan art condivisa online nel 2015.
  • Le nuove illustrazioni arriveranno presto, mentre è in corso un’indagine interna.
  • La community si divide: alcuni lodano la trasparenza, altri criticano la superficialità.

Articolo aggiornato il: 01 agosto 2025

Ti è stato utile? Commenta, condividi l’articolo e seguici su Telegram o Instagram.

Se ti interessano argomenti simili, trovi altri articoli qui sotto.

Articoli correlati su PixelPress:

Nota: questo articolo è stato redatto utilizzando fonti pubblicamente accessibili, dichiarazioni ufficiali e opinioni condivise in rete. I dati riflettono le informazioni disponibili al momento della pubblicazione.

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *