Home / Videogiochi / Recensione Spirit City Lofi Sessions

Recensione Spirit City Lofi Sessions

Per la categoria dei Cozy Games vorrei parlarvi di un gioco / esperienza ASMR che ho avuto il piacere di provare nei momenti in cui ho sentito il bisogno di un certo relax: Spirit City Lofi Sessions.

Primo impatto

Come prima cosa, una volta avviato il gioco abbiamo la visuale della location, ovvero un monolocale che comprende di tutto, tra cui:

  • Cucina
  • Camino
  • Bovindo (Baywindow)
  • Letto
  • Scrivania

Il tutto completamente personalizzabile, tramite accessori e decorazioni che possono essere acquistati tramite una valuta di gioco virtuale che si ottiene semplicemente giocando e completando alcuni compiti giornalieri, che approfondiremo più avanti nell’articolo.

Compiti giornalieri per guadagnare EXP utile a ottenere “i crediti dello spirito”

Caratteristiche da “Cozy Game” e ASMR

Cominciamo con il punto di forza di questo gioco che è sicuramente il potere rilassante scaturito da alcune componenti tra cui un lettore multimediale completo con all’interno una libreria suddivisa per categorie in base al proprio umore o mood in cui si vuole affrontare una determinata situazione, che sia studio, relax, lavori domestici e tanto altro.

Una vasta libreria lofi adatta ad ogni umore e circostanza

Inoltre, cliccando su Altro, avremo la possibilità di poter riprodurre della musica direttamente da youtube, in questo modo avremo accesso ad una quantità pressochè illimitata di musica di ogni tipo.

Per quanto riguarda i suoni, potremo plasmare il mood ambientale a nostro piacimento, con una dolce pioggia di sottofondo, oppure il suono di un camino e il canto degli uccelli.

Con gli ultimi aggiornamenti hanno aggiunto anche i Gabbiani, le Campane a vento, le Cicale estive e le mie preferite: le Cicale Giapponesi

Questi suoni inoltre avranno il potere di influenzare anche l’ambiente all’esterno della finestra se essi sono agenti atmosferici.

Inserendo ad esempio la pioggia, essa verrà mostrata con le gocce che caleranno sul vetro mentre i tuoni, scureranno il cielo, il tutto regolato dinamicamente tramite una barra sotto a ogni suono che ne determinerà sia il volume indipendente che l’intensità visiva.

Potremo anche decidere se bypassare l’effetto visivo e mantenere l’audio, o viceversa mantenere l’effetto visivo ma disattivarne l’audio, così da avere un pieno controllo della situazione nel caso ci interessasse.

I suoni della prima bancata sono quelli che hanno anche un effetto “visivo”, riconoscibile tramite l’icona in alto a destra, che cliccandoci ci permetterà anche di bypassarne il suono o l’effetto visivo.

Il nostro alter ego

Vi presento il mio “Alter ego” con il mio “Spirito compagno” o “Spirito guida”

In Spirit City Lofi Sessions, avremo a disposizione un personaggio che potrà rispecchiarci in tutto e per tutto, con una personalizzazione dell’aspetto piuttosto completa che va dalla tinta della pelle, alla forma estetica fino ai capelli, le corna da testa, occhi, bocca e barba/peli del viso.

Anche l’outfit potrà rispecchiare il nostro stile preferito, c’è l’imbarazzo della scelta tra cappelli, occhiali, vestiti, scarpe e persino i calzini, nulla è lasciato al caso.

Alcuni articoli sono gratis e disponibili ma la maggior parte ha un costo, seppur irrisorio, che giustifica una progressione all’interno del gioco.

Veniamo adesso allo spirito compagno: si tratta di una creaturina che starà sempre al nostro fianco, rendendo l’esperienza ancora più piacevole con la sua semplice compagnia.

Ehi ehi, uno spirito guida si è appena manifestato!

Inizialmente avremo a disposizione Lenny, uno spirito gatto mutaforma, ma all’interno dello “Spiritdex”, avrete accesso a una lista di tutti gli altri spiriti guida che potranno essere ottenuti tramite determinate circostanze che il libro vi comunicherà sotto forma di suggerimento, a volte criptico, spesso dovuto anche alla traduzione che ahimè non è eccellente.

Lo Spiritdex, ho preferito coprire gli spiriti sbloccati per non farvi spoiler

Funzioni e attività

Ci sono svariate cose che potremo fare su Spirit City Lofi Sessions, alcune saranno utile a livello pratico nella vita di tutti i giorni, altre semplicemente, oltre che che ad essere attività estetiche (tipo giocare, mangiare, cucinare ecc) saranno utili per ottenere gli spiriti guida.

Le “Funzioni”

Le Icone che permettono di accedere alle funzioni, si trovano in basso a destra dello schermo
  • Lista di cose da fare
  • Pomodoro Timer
  • Un calendario dove registrare le proprie abitudini settimanali
  • Un diario
  • Un resoconto sulla produttività delle attività svolte nel gioco
Diario, pomodoro timer e lista di cose da fare

Le “Attività”

Per quanto riguarda le attività, come accennato prima, non solo saranno “belle da vedere”, ma soddisfacendo determinate condizioni – come ad esempio “Giocare” di fronte al “Camino” durante una “Giornata di pioggia” di “Pomeriggio” potrebbe essere una combinazione che permetterebbe ad uno spirito guida di manifestarsi e ce ne accorgeremo grazie a dei segnali che il gioco ci darà come un avviso sonoro e l’icona dello Spiritdex che si animerà di un cerchio rotante tutto attorno.

Notare l’icona dello Spiritdex come è evidenziata rispetto alle altre, significa che siamo sulla buona strada.

Ci sono tantissime attività tutte da scoprire, l’immagine di sopra ve ne mostra alcune che sono dedicate all’area del “Camino”, ma ogni zona ha le sue attività particolari dedicate.

Le Decorazioni

Veniamo adesso ad uno dei punti più belli, ovvero la personalizzazione dell’ambiente.

Ogni area del monolocale sarà personalizzabile con mobilio e decorazioni di qualsiasi genere che spaziano dal cozy, al gaming e persino con temi quali halloween ed il natale.

Scrivania da gaming con led annessi? Nessun problema!

La modalità è sempre la stessa, ogni articolo deve essere acquistato tramite i crediti ma credetemi, si fanno piuttosto velocemente, l’importante è la giusta pazienza, cosa che di base chi apprezza questo genere di titoli di base ne possiede tanta.

Avremo anche a disposizione ben 5 preset che potremo utilizzare per poter sfoggiare un ambiente completamente diverso in base all’occasione.

Punti negativi

Il gioco nel complesso è molto bello, ma alcuni punti negativi vanno necessariamente tenuti in considerazione.

La musica

Quello che è un punto di forza, allo stesso tempo ne è anche un punto negativo a mio avviso, per un unico fattore: La ripetitività.

Utilizzando la funzione musica per svariate ore al giorno ho potuto constatare che sono ripetitive, al punto tale da dare quasi fastidio dopo un po’.

Non è ovviamente obbligatorio ascoltarle, inoltre la possibilità di poter utilizzare YouTube all’interno stesso del gioco da sicuramente una possibilità extra di ridurre la ripetitività dei brani di sottofondo.

La traduzione

Diciamocelo, la traduzione italiana fa pena.

Ci sono troppi errori e cose “ambigue” che ok, non ti pregiudicano il gameplay in nessun modo, ma alcune ambiguità su determinate descrizioni, come ad esempio quelle per poter attirare gli spiriti guida non è cosa da poco, molte volte mi son trovato a fare dei “try and error” fino a che non trovavo la combinazione giusta, e a volte mi son trovato ad attirare uno spirito che non era nemmeno quello che cercavo.

Okay, meglio di niente, ma ci vorrebbe comunque più cura sotto questo aspetto, anche per una questione di “rispetto” della lingua stessa.

Priorità e Fondo.

Conclusioni

Se sei amante dei Cozy Games e vorresti un “companion” che ti può anche essere di aiuto concreto con musiche, suoni ambientali e funzionalità come il pomodoro timer, allora il Spirit City Lofi Sessions fa per te, inoltre la vastità di vestiti, accessori, mobilio e personalizzazione generale da sfogo alla creatività, a patto di avere i crediti necessari per poter acquistare gli oggetti, cosa comunque piuttosto facile, basta tenerlo aperto e portare a termine i compiti giornalieri.

Voto: 7/10

👉 Segui PixelPress su Telegram o su Instagram per altri approfondimenti dal mondo dei videogiochi.

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *