Cosa devi sapere:
- Core rulebook per GDR narrativo-investigativo su anomalie surreali
- Sistema leggero a d4, velocissimo e ideale per one-shot
- Tono satirico, corporate-horror, perfetto per giocatori indie

Triangle Agency è un GDR narrativo investigativo uscito nel 2024 che cala i giocatori in un’agenzia governativa dedita al contenimento di “Anomalie”. Il tutto con un tono che oscilla tra il surreale, il satirico e il pulp-horror. Il manuale è stato progettato per offrire un’esperienza rapida, grottescamente divertente e straniante, con meccaniche essenziali e stat-unitariane (d4).
Chi ha scritto questo manuale e perché
Il lead designer Caleb Zane Huett e il game designer Sean Ireland (con Haunted Table, LLC) hanno creato un titolo che si inserisce nella scia di giochi come SCP e Control, ma con un taglio più leggero e autoironico. L’idea era ribaltare le dinamiche da horror soprannaturale, spostandole in un contesto da ufficio surreale, per riflettere sull’alienazione del lavoro moderno.

Com’è fatta l’ambientazione?
Il setting è un mondo estremamente somigliante al nostro, dove misteriose “Anomalie” appaiono senza logica apparente. L’ambientazione mescola elementi da ufficio (moduli, ticket system, linee gerarchiche) a momenti surreali e horror. Il risultato è un feeling paradossale: si struttura il gioco come fosse una giornata lavorativa nell’agenzia, ma ogni task può diventare un incubo cosmico.
Le regole sono intuitive o complesse?
Il sistema usa solo d4 per tutti i tiri, con meccaniche snelle e orientate alla narrativa. Non c’è un’eccessiva complessità crunch, ma ci sono opzioni modulari per chi vuole personalizzare abilità o anomalie. Il manuale è compatto: regolamento, spiegazioni, esempi di sessione e alcune anomalie pre-costruite per partire da subito.

A chi è consigliato questo manuale?
Perfetto per gruppi narrativi, fan di horror da scrivania e satira sociale. Ottimo in one-shot o campagne brevi: l’uso esclusivo di d4 lo rende accessibile a entry-level, ma mantiene profondità per appassionati indie. Meno indicato a chi cerca crunchy-mechanics o lunghe campagne OSR.
Vale la pena provarlo?
Assolutamente sì, se cercate un’esperienza diversa dal solito: satira sul lavoro, routine rotta dall’ignoto, divertimento dark. In termini di impatto, offre una ventata d’originalità rispetto ai GDR mainstream. Può richiamare titoli come Punch Club o Office Space in versione RPG investigativo con l’anima horror.
Chi ha detto cosa:
- Utente Reddit: “Una perla nascosta per chi ama gestire i PNG in modo drammatico.”
- Recensione su DriveThruRPG: “Ottima qualità‑prezzo, consigliato ai fan di sistemi narrativi snelli.”
Contesto e approfondimento extra
Il gioco rappresenta un po’ il trend attuale di GDR empatici e surreali, con un revival dell’interesse per l’horror leggero a tema “anomalie”. Rispetto al filone OSR, Triangle Agency punta su satira sociale anziché lore antico, e dialoga bene con la scena indie crowdfundata.
In breve (TL;DR)
Manuale per gruppi narrativi, con ambientazione evocativa da ufficio infernale, sistema a d4 semplice e flessibile.
Timeline degli aggiornamenti
- Giugno 2024 – Prima edizione pubblicata da Haunted Table.
- Luglio 2025 – Aggiunta la versione PDF sample sul sito ufficiale.
Articolo aggiornato il: 24 luglio 2025
Nota: Questo articolo è stato redatto analizzando direttamente il manuale e le fonti editoriali ufficiali.
Ti è piaciuto questo approfondimento? Commenta, condividi e seguici su Telegram o Instagram.
Articoli correlati su PixelPress: