Home / Videogiochi / Rematch supera i 5 milioni di giocatori: il calcio arcade secondo Sloclap conquista il pubblico

Rematch supera i 5 milioni di giocatori: il calcio arcade secondo Sloclap conquista il pubblico

Rematch supera i 5 Milioni di Giocatori

Cosa devi sapere:

  • Rematch ha superato i 5 milioni di giocatori unici entro il primo mese dal lancio.
  • Il titolo ha debuttato il 19 giugno 2025 su PC, PS5 e Xbox Series X|S.
  • Lanciato anche su Game Pass, ha totalizzato oltre 60 milioni di ore giocate.
Rematch gameplay arena 5v5 Sloclap
Il campo chiuso senza fuorigioco di Rematch offre un’azione continua, senza pause.

21 luglio 2025 — A poco più di un mese dal lancio, Rematch, il nuovo progetto sportivo sviluppato da Sloclap (già noti per Sifu e Absolver), ha raggiunto la soglia dei 5 milioni di giocatori unici. Il titolo, uscito il 19 giugno su PC, PlayStation 5 e Xbox Series X|S (con debutto incluso nel catalogo Game Pass), si è rapidamente imposto tra i giochi più discussi del panorama competitivo arcade.

Il gioco propone una formula di calcio 5v5 totalmente rivisitata, con forti influenze da Rocket League e shooter competitivi. L’arena è chiusa, non ci sono interruzioni per falli, rimesse o fuorigioco. Tutto ruota attorno alla fisicità e al tempismo, rendendo le partite rapide, brutali, ma piene di controllo. Una scelta di design che ha trovato il favore di milioni di utenti, totalizzando oltre 60 milioni di ore giocate in 30 giorni.

Trailer di Rematch con visuale dell'arena
Nel trailer ufficiale si percepisce il ritmo frenetico e il focus sul movimento continuo e istintivo.

Un successo graduale, ma travolgente

Già nel giorno di lancio, Rematch aveva attirato 1 milione di giocatori, diventati 3 milioni entro la prima settimana. Il superamento dei 5 milioni è arrivato puntuale il 21 luglio, come confermato ufficialmente dal team stesso via LinkedIn:Chi ha detto cosa:

  • Sloclap: “One month after launch, Rematch has reached 5 million unique players! We’ll keep doing our best to make Rematch better. Thank you again for your support all along the way” – Fonte
  • Pierre Tarno (Game Director): “We don’t want to make projects that require teams of 250 devs… projects could cost $50‑100 million, and then it’s more difficult to take risks.” – GamesRadar+

Design rischioso, payoff altissimo

Sloclap ha rinunciato a modelli consolidati per inseguire una visione molto precisa: un gioco calcistico istintivo, quasi da arti marziali, dove il tempismo e il positioning contano più di ogni altra cosa. Un titolo sviluppato con una scala “umana”, senza puntare a budget AAA o team da centinaia di persone.

In un’intervista a GamesRadar, Tarno ha dichiarato chiaramente che inseguire “giochi sicuri” è una trappola per l’industria: “Chasing safe bets is a death sentence”. E il successo di Rematch sembra dargli ragione.

Una community in fermento

Nonostante alcune difficoltà tecniche al lancio (bug, convalida dei gol instabile, matchmaking a volte problematico), la community ha risposto in modo sorprendentemente positivo. Già nei primi giorni sono nati tornei amatoriali, leghe Discord e squadre organizzate.

Dettaglio del gameplay fisico di Rematch
Rematch esalta il contatto fisico e il controllo tattico del campo. Non è un calcio da salotto: è lotta, gioco e istinto.

Il subreddit r/Rematch riporta un aggiornamento degli sviluppatori datato 18 luglio, in cui si leggono ringraziamenti alla community per il supporto, insieme alla promessa di miglioramenti futuri, inclusa l’introduzione del cross-play.

“There has already been over 60 million hours played in the game, a dynamic competitive scene is emerging, with teams created, tournaments organized… We love Rematch too… we’re going to keep making the game better and better.” – Reddit dev update

Criticità e roadmap futura

Sloclap ha ammesso che il cross-play, promesso al lancio, sarà disponibile in un intervallo stimato tra 6 e 9 settimane dalla release iniziale. Problemi tecnici legati al netcode e alla sincronia dei tackle stanno ricevendo patch correttive, mentre è in arrivo una modalità spettatore e nuovi kit estetici.

Rematch si sta rivelando non solo un successo commerciale, ma anche un laboratorio creativo per un nuovo modo di intendere i giochi sportivi competitivi: meno licenze, più coraggio. E soprattutto, tanto gioco vero.

Nota: Questo articolo è stato redatto sulla base di fonti pubblicamente disponibili e dichiarazioni ufficiali al momento della pubblicazione. Le opinioni riportate da Reddit/X non riflettono necessariamente quelle di PixelPress.

Seguici per aggiornamenti e contenuti extra su Telegram o su Instagram.

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *