Home / News / Brancalonia: lo Spaghetti Fantasy che conquista il mondo (e ora anche InnTale)

Brancalonia: lo Spaghetti Fantasy che conquista il mondo (e ora anche InnTale)

Brancalonia - Manuale di Ambientazione D&D 5e Spaghetti Fantasy

Tra risse in taverna, santi improbabili e marionette viventi, Brancalonia si è ritagliato un posto d’onore nel panorama dei giochi di ruolo internazionali. Ma cos’è davvero questo gioco tutto italiano? E perché anche InnTale ha deciso di calarsi in questo regno di taglie, salumi e fregature?

Cos’è Brancalonia: identità e origini del Regno di Taglia

Nato da un’idea di Mauro Longo, Samuel Marolla e Davide Mana, Brancalonia è un’ambientazione fantasy per la 5ª edizione di Dungeons & Dragons che rovescia completamente i canoni del genere. Dimenticate cavalieri senza macchia e maghi dagli alti ideali: qui si gioca nei panni di cialtroni squattrinati che sopravvivono tra imbrogli, risse da locanda e lavori malpagati.

Lanciato su Kickstarter nel 2020 da Acheron Games, ha riscosso un successo immediato, diventando il prodotto GdR italiano più premiato di sempre: agli ENnie Awards del 2021 ha vinto oro e argento in ben quattro categorie, tra cui miglior ambientazione e prodotto dell’anno.

Brancalonia, Il manuale d’ambientazione

Le regole di Brancalonia: 5e, ma con il fiasco in mano

Il cuore meccanico resta quello di D&D 5e, ma tutto viene rielaborato: nuove razze (Marionette, Morganti, Malebranchi…), sottoclassi personalizzate, bottino scadente, equipaggiamento rotto e magie miracolose. I personaggi partono al verde e spesso ci restano, complici le regole per i bagordi, i covoni da costruire e il punteggio di taglia sulla testa.

Il tono? Dissacrante, comico, picaresco, ma con spazio per l’epico e il fiabesco. In Brancalonia puoi vivere una campagna degna di una novella boccaccesca oppure affrontare minacce da folklore grimdark, sempre con uno stivale nel fango e un’altra gamba nella farsa.

Il mondo di Brancalonia: tra folklore, citazioni e spaghetti western

L’ambientazione, chiamata Regno di Taglia, è un’Italia medievale reimmaginata: mille feudi in rovina, santi inventati, conventi pieni di truffatori, mostri folclorici, locande traboccanti vino e mazzate. Ogni regione riprende elementi culturali italiani mescolandoli a fantasy, cinema popolare e commedia all’italiana. Tra le ispirazioni: Armata Brancaleone, Collodi, Calvino, Monicelli, Bud Spencer e le fiabe regionali.

Il risultato è un mondo ricco, vivo, irresistibile da esplorare: ogni villaggio può nascondere un mistero, una reliquia assurda o una partita truccata di carte al “Gioco delle Minchiate”.

Espansioni e supplementi: Macaronicon, Bestiario DOC e Atlante

Brancalonia non si è fermato al manuale base. Il Macaronicon ha ampliato classi, razze e oggetti. L’Impero Randella Ancora ha introdotto una campagna bellica in stile spaghetti war. Il Bestiario DOC raccoglie oltre 100 mostri originali tra cui il Munaciello, l’Orcolat, la Janara. L’Atlante del Regno esplora ogni regione con mappe, PNG, eventi e nuove opzioni per i PG. E non dimentichiamoci dell’Almanacco del Menagramo, un compendio di avventure, oggetti e curiosità da osteria.

Un mondo che cresce, tra Kickstarter di successo e una community internazionale sempre più coinvolta.

Brancalonia ha una serie di espansioni di successo

InnTale & Brancalonia: Le Gastrocomiche stanno arrivando

Da quest’autunno anche InnTale, celebre gruppo italiano di actual play, scenderà in campo con un progetto interamente ambientato in Brancalonia. Si tratta di “Le Gastrocomiche”, una nuova campagna video girata con uno stile visivo tutto nuovo che promette taverne malfamate, monumenti storici reinterpretati e mostri leggendari del folklore italiano.

Come dichiarato nel post ufficiale su Instagram: “Abbiamo dato vita a un’avventura degna della peggior compagnia da osteria”. La serie uscirà tra ottobre e novembre su YouTube, ma i sostenitori del Patreon avranno l’accesso anticipato.

La community è già in fermento: cosa aspettarsi da questo nuovo viaggio nel Regno di Taglia?

Perché dovresti provarlo?

Se ti sei stancato delle solite campagne fantasy tutte elfi eleganti e profezie salvamondo, Brancalonia è la boccata d’aria fresca (e vino rosso) che cercavi. Porta al tavolo un’atmosfera familiare e allo stesso tempo imprevedibile, fatta di superstizioni, folklore e comicità. Ma attenzione: dietro l’umorismo c’è una costruzione narrativa solida, che può reggere sia campagne leggere che toni più cupi e drammatici.

Ogni avventura è l’occasione per interpretare personaggi veri, pieni di difetti, ambizioni ridicole e improvvise impennate di coraggio. Tra santi, miracoli taroccati, risse e trabocchetti sociali, il Regno di Taglia offre un’esperienza GdR profonda quanto basta… ma mai noiosa.

Come iniziare a giocare a Brancalonia

Il manuale base è disponibile sia in italiano che in inglese, e puoi acquistarlo sul sito ufficiale di Acheron Games o nei principali store online. Se vuoi partire facile, esiste anche un quickstart gratuito in PDF, con regole essenziali e una mini avventura introduttiva.

Consigliato per gruppi da 3 a 5 giocatori, meglio se disposti a ridere, improvvisare, e… perdere dignitosamente. Nessuna esperienza pregressa è necessaria: basta una manciata di dadi, una penna, e la voglia di raccontare storie tra una scazzottata e l’altra.

Brancalonia presenta un Quickstart supido disponibile (gratuitamente) sul sito di Acheron Games

InnTale + Brancalonia: segui le Gastrocomiche

Per vedere Brancalonia in azione non c’è modo migliore che seguire InnTale su YouTube. La loro nuova campagna video “Le Gastrocomiche” sarà un viaggio tra avventure assurde, mostri nostrani, e monumenti italiani… reinterpretati con stile e ironia.

Gli episodi arriveranno tra ottobre e novembre, ma gli iscritti al Patreon di InnTale potranno vederli in anteprima. Un’occasione perfetta per scoprire Brancalonia nel suo elemento naturale: attorno a un tavolo, tra dadi e battute fulminanti.

InnTale annuncia la Campagna di Brancalonia

🎲 Vuoi altri contenuti come questo? Seguici anche su Telegram per restare aggiornato sulle novità del mondo Videoludico, GdR, Social Media e Tech.

Tag:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *